4/4/2018 - 50° assassinio di Martin Luther King
![]() |
4/4/2018 - 50° assassinio di Martin Luther King |
"I have a dream" è considerato uno dei discorsi più importanti del Novecento. A pronunciarlo è stato il pastore protestante Martin Luther King, l'attivista che con la sua resistenza non violenza, ha passato la vita a lottare per l'uguaglianza e contro i pregiudizi etnici.
Nell'agosto del 1963 guidò una manifestazione interrazziale a Washington, ove pronunciò il discorso (di non violenza e di ideali cristiani) che iniziava con le parole "I have a dream...".
NEl 1964 gli fu assegnato il premio Nobel per la pace e il papa Paolo VI lo ricevette in Vaticano.
Ma il profondo razzismo dei bianchi, non solo negli Stati del Sud, continuava ad esasperare i negri che si rivolgevano sempre più alle soluzioni estremiste.

Ancora oggi il mistero dell'assassinio di King rimane insoluto: alcuni sostengono analogie tra il caso King ed il caso Kennedy. Il o i colpevoli continuano ad essere sconosciuti.
0 commenti: